Dopo il successo delle prime due edizioni della Summer School di ARCO sulle Metodologie per la Valutazione di Impatto, per l’anno 2017 sono state organizzate ben due edizioni!
Dopo il successo delle prime due edizioni della Summer School di ARCO sulle Metodologie per la Valutazione di Impatto, per l’anno 2017 sono state organizzate ben due edizioni!
La Summer School “Methodologies for Impact Evaluation” organizzata da LISER in collaborazione con ARCO, DISIA (Dipartimento di Statistica dell’Università di Firenze) e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del lavoro, dell’occupazione e dell’Economia Sociale del Lussemburgo, si è svolta in Lussemburgo dal 10 al 12 luglio 2017.
Alla Summer School è seguito l’International Workshop on “Casual Inference, Program Evaluation and External Validity”, che si è tenuto dal 13 al 14 luglio.
Dal 17 al 21 luglio 2017 si è svolta a Betlemme la Summer School organizzata dall’Università di Betlemme, in collaborazione con VIS (International Voluntary Work for Development) CEI, MICAD (masters in International Cooperation and Development), Unesco Network e ARCO.
Focus tematico su M&E con il prof. Mario Biggeri durante i primi due giorni e mezzo della Summer School; successivamente si è discusso di metodologie di valutazione d’impatto con la prof.ssa Fabrizia Mealli.
La seconda edizione della Summer School sulle Metodologie di Valutazione d’Impatto ha riunito 21 professionisti, ricercatori e PHD students da tutto il mondo. Il Prof. Donald B. Rubin e la Prof. Fabrizia Mealli hanno tenuto conferenze nelle sessioni mattutine, discutendo metodologie di inferenza causale per stimare l’impatto di programmi e politiche di sviluppo. Sono stati analizzati i più innovativi approcci di valutazione d’impatto cominciando da studi randomizzati e controllati, il gold standard nella misurazione di un intervento di impatto.
La prima edizione della Summer School di ARCO sulle Metodologie di Valutazione d’Impatto si è svolta con successo a Firenze dal 17 al 19 luglio 2015. 36 partecipanti, dottorandi, post dottorandi, consulenti e professionisti hanno partecipato alle lezioni del prof. Donald B. Rubin e della prof.ssa Fabrizia Mealli, due fra i metodologi più apprezzati.
Scopri i servizi di Ricerca, Consulenza e Formazione di ARCO