gender lens lente di genere empowerment valutazioni OCSE DAC evaluation
23 febbraio 2022 ARCO LAB

Una lente di genere: gender mainstreaming e le valutazioni dei progetti di sviluppo

Quando si elabora la strategia di valutazione per un progetto o programma di sviluppo è fondamentale assicurarsi di leggere i fenomeni attraverso una “lente” più inclusiva, a prescindere dal settore di intervento e dal tema specifico affrontato. Un approccio di questo tipo permette infatti di distinguere gli effetti differenziali degli interventi sulla base di criteri […]

disabilità disabilities employment occupabilità impiego lavoro Toscana ICS functonnings
ARCO LAB

VINIL: valutazione dell’occupabilità e inserimento lavorativo per persone con disabilità in Toscana

La scheda VINIL, Valutazione INtegrata per l’Inclusione Lavorativa, è uno strumento elaborato dall’Unità di Sviluppo Inclusivo per la profilazione delle persone con disabilità. La scheda permette una valutazione dell’occupabilità della persona ai fini dell’inserimento lavorativo nei diversi contesti e progetti. E’ uno strumento basato sul linguaggio ICF (International Classification of Functionings) ed è stato co-progettato [...]

SECA model modello compliance imprese conformità
18 gennaio 2023 ARCO LAB

Il modello SECA per valutare la conformità dei processi produttivi nelle PMI manifatturiere

Le imprese svolgono un ruolo di primo piano nella transizione alla sostenibilità, in quanto la loro struttura organizzativa, i sistemi di gestione e i processi di innovazione sono tutti fattori chiave per la sostenibilità, l’inclusività e la crescita della produttività. Non sempre i settori caratterizzati da un’elevata presenza di micro, piccole e medie imprese (PMI) […]