Sviluppo Locale

Verso uno sviluppo umano sostenibile valorizzando le risorse del territorio

Metodologie innovative e partecipative per analisi di contesto e un approccio basato sullo sviluppo umano sostenibile sono i punti di forza del lavoro che conduciamo sui processi di sviluppo locale e sulla localizzazione dell’Agenda 2030, in Italia e nel mondo della cooperazione internazionale allo sviluppo.

Offriamo servizi di ricerca, assistenza tecnica e supporto alle organizzazioni che intendono attuare politiche di sviluppo locale seguendo tutte le fasi del processo: analisi dei fabbisogni, pianificazione strategica, implementazione, valutazione e monitoraggio di azioni e programmi volti a promuovere lo sviluppo umano sostenibile a livello locale.

Tra le principali aree e attività:

✦ Studi diagnostici su sviluppo, sostenibilità e resilienza di settori socio-economici e filiere

✦ Ideazione e sperimentazione di modelli innovativi, governance partecipativa e sviluppo locale

✦ Supporto al design di politiche per lo sviluppo e upgrading delle PMI

✦Misurazione del benessere e della qualità della vita a livello locale

✦Supporto tecnico e scientifico per la localizzazione del SDGs

Ulteriori attività sono relative alla certificazione e alla sostenibilità di sistemi produttivi locali. Tra queste:

✦ Implementazione di marchi etici e ambientali per l’attuazione di politiche di sviluppo locale.

✦ Messa a punto di procedure integrate per la sostenibilità delle filiere produttive e dei sistemi produttivi locali

✦ Supporto alle organizzazioni per la conformità gestionale e l’adeguamento a standard internazionali

Analisi Territoriale, l’approccio metodologico

Pianificare lo sviluppo umano sostenibile di un territorio in maniera trasparente, coerente e concreta.

L’analisi territoriale è un processo atto a individuare e definire le potenzialità, le aspirazioni e i bisogni per lo sviluppo umano sostenibile di un determinato territorio, dal punto di vista sociale, economico e ambientale. E’ uno strumento utile a una comprensione approfondita di un determinato territorio, che sia esso un quartiere, una città, un gruppo di città o una regione.

Tale strumento può essere utilizzato dagli amministratori locali, dai decisori politici e dalle organizzazioni che mirano ad avere un impatto significativo sul territorio, selezionando priorità e strategie in base ai suoi effettivi bisogni, aspirazioni e specificità.

Per saperne di più:

Local Lab: un’alleanza strategica per la Localizzazione degli SDGs

L’importanza di attuare a livello locale l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è ampianmente riconosciuta in ambito accademico e politico. Gli SDGs, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, possono fornire un quadro di riferimento per orientare le politiche di sviluppo locale.

Per promuovere questi processi FELCOS Umbria e ARCO hanno unito le loro forze e competenze lanciando Local Lab, la nuova alleanza volta a sostenere gli enti locali, le istituzioni regionali e gli stakeholder nella localizzazione degli SDGs.

Attraverso un approccio integrato e partecipativo allo sviluppo sostenibile, Local Lab offre una serie di competenze chiave  e strumenti operativi per facilitare l’ownership degli SDGs, la loro integrazione nei processi d pianificazione strategica e la traduzione in politiche pubbliche su base locale.

Scopri Local Lab qui:

Contattaci:

Andrea Ferrannini
Coordinatore Unità Sviluppo Locale
andrea.ferrannini[at]arcolab.org

Scopri una selezione dei nostri progetti su Sviluppo Locale

FAMI AMIF migrazione mainstreaming migration toolkit guides evaluation

Valutazione del progetto per l’integrazione della migrazione nelle politiche di cooperazione internazionale e sviluppo

FAMI AMIF protezione internazionale international protection migration migrazione inside aut project progettazione

Valutazione di INside AUT per la promozione dell’autonomia dei titolari di protezione internazionale

SDG localization Bargou Tunisia sviluppo economico locale economica rural development

Strategie di Localizzazione degli SDGs e sviluppo locale in Tunisia

SDG Localization multilevel governance UN Habitat sviluppo locale local development

La Localizzazione degli SDGs e la ripresa post-pandemica attraverso una migliore governance multilivello

diaspora per lo sviluppo sostenibile international cooepration SDG localization localizzazione cooperazione internazionale

Migrazione e localizzazione degli SDGs: il ruolo delle associazioni della diaspora per lo sviluppo sostenibile

local authorities municipalities mainstreaming migration migrazione Comuni municipalit Italia Albania

Valutazione finale del progetto IOM per lo sviluppo dei Comuni nel mainstreaming della migrazione in Italia e Albania

analisi territoriale territorial diagnostics analysis local development sviluppo locale associazione spazio per tempo montelupo toscana

Analisi territoriale per la strategia di valorizzazione dell’Atelier Marco Bagnoli e dell’associazione Spazio X Tempo

turismo tourism valutazione evaluation med gaims valorizzazione patrimonio gamification preservation cultural heritage

Valutazione intermedia del progetto MED GAIMS per la promozione del turismo e valorizzazione del patrimonio nel Mediterraneo

analisi territoriale e socio-economica territorial and sociio-economic diagnostics sviluppo locale comune unione dei comuni municipality sviluppo locale local development

Analisi territoriale e socio-economica per il Piano Strutturale Intercomunale della Valdisieve

cross dev turismo sostenibile sustaianbale tourism Italia Libano Giordania Palestine Lebanon Jordan valutazione intermedia mid-term evaluation

Valutazione del progetto CROSSDEV per la promozione del turismo sostenibile nel Mediterraneo

cooperazione internazionale sdgs localization regione toscaca svilppo locale ricerca

Il Sistema toscano di Cooperazione Internazionale per l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

localizzazione SDG per redazione Agenda 2030 città Metropolitana di Firenze Sustainable Development Sviluppo Sostenibile sviluppo locale

Localizzazione degli SDGs per la definizione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Firenze

sviluppo lacoale sostenibile turismo development sustainable tourism

Valorizzazione del patrimonio culturale e promozione del turismo sostenibile con Itinera Romanica +

localizing localizzazione degli SDG local strategies strategie per la Regione Toscana for Tuscany Region local development sviluppo locale arco arcolab

Localizzazione degli SDG, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, per la Regione Toscana

valutazione intermedia dle progetto di contrasto alla migrazione irregolare in Etiopia irregular migratio in ethiopia CIFA onlus CCM South Wollo Amhara Region

Valutazione intermedia del progetto di contrasto alla migrazione irregolare in Etiopia

SPRAR valutazione progetti gestiti da ARCI Toscana esempi svluppo locale migrazione integrazione accoglienza

Valutazione dei progetti SPRAR gestiti da ARCI Toscana

economic development Sviluppo-economico-locale-bolivia

ECO.COM: rafforzare lo sviluppo economico locale in Bolivia

Cycle economia circolare nella formazione per adulti

Cycle: il progetto per integrare l’economia circolare nella formazione per adulti

Need assessement oxfam Toscana

Need assessment per la promozione dell’inclusione sociale in Toscana

RB Tex il marchio etico per il tessile nato a Prato ethical label textile local development sviluppo locale

RB Tex: il nuovo marchio etico per il settore tessile

Migrazione sviluppo

Indagare il nesso tra migrazione e sviluppo in Italia

ecotourism development armenia sviluppo locale local development vayots dzor

Ricerca-azione per lo sviluppo dell’ecoturismo in Armenia

sostenibilità dell'artigianato locale Betlemme sviluppo locale local development craftsmanship in betlehem sviluppo locale local development ARCO

Ricerca e consulenza per la sostenibilità dell’artigianato locale a Betlemme

piano strategico città metropolitana firenze

Pianificazione e progettazione per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze

impact evalutuation coffee caffè repubblica domenicana doimincan republic m&E valutazione di impatto impact local development sviluppo locale

Valutazione d’impatto della produzione di caffè in Repubblica Dominicana

 

leggi di più