Cycle: il progetto per integrare l’economia circolare nella formazione per adulti
Titolo: CYCLE – Promuovere l’economia circolare nella formazione per stimolare una gestione sostenibile delle risorse
Luogo: Europa
Durata: 2017-2019
Partnership: Dramblys (ES), ACR+ – Association of Cities and Regions for Sustainable Resource Management (BE), 3s srl (AT), 36,6 Competence Centre (PL) e Pontydysgu (UK). Il progetto è stato finanziato dal programma dell’Unione Europea Erasmus +. Grant agreement No 2017-1-ES01-KA204-038470.
Contesto
Sostenere processi di lifelong learning e quindi, una formazione che accompagna l’individuo per tutta la vita, è il primo passo per consolidare conoscenze e attitudini che possono portare ad un cambiamento significativo nella comunità. Includere dunque competenze trasversali di economia circolare nell’educazione degli adulti stimola una cittadinanza attiva e comportamenti sostenibili di produzione e consumo, oltre a incrementare la capacità collettiva di affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali presenti e future.
Obiettivo generale
L’obiettivo del progetto è creare una serie di strumenti che supportino l’introduzione delle competenze dell’economia circolare nella formazione degli adulti.
Che cosa abbiamo fatto?
Attività del progetto
- Identificazione di skill e competenze relative all’economia circolare
- Elaborazione di materiale formativo
- Creazione di una piattaforma di e-learning che fornisce contenuti formativi ritagliati sulle esigenze didattiche
- Sei eventi – uno in ciascuno dei sei Paesi della partnership – per contribuire a promuovere i risultati del progetto e in particolare l’utilizzo della piattaforma
ARCO ha lavorato su un insieme di competenze trasversali (principalmente creative e manageriali) legate all’economia circolare e ha contribuito a progettare la content strategy della piattaforma e la sua struttura. Sarà anche incaricato di creare materiale didattico e di testare la piattaforma, oltre che di disseminare i risultati del progetto con eventi e attività di comunicazione.
Scopri il nostro lavoro sull’Economia Circolare
Related Projects
-
SDG Localization for the 2030 Agenda for Sustainable Development for the Metropolitan City of Florence
-
Development of sustainable tourism to preserve and enhance the Romanesque cultural heritage in Tuscany with Itinera +
-
SDGs localization to design sustainable development strategies | ARCO
-
Mid-term evaluation of the project to contrast irregular migration in Ethiopia
-
Evaluation of the SPRAR projects managed by ARCI Toscana
-
ECO.COM: strengthening local economic development in Bolivia
-
Cycle: il progetto per integrare l’economia circolare nella formazione per adulti
-
Need assessment to foster social inclusion in Tuscany
-
RB Tex: the new ethical label for the textile industry
-
Investigating the link between migration and development in Italy
-
Action-research for ecotourism development in Armenia
-
Increasing the sustainability of the local handicraft sector in Bethlehem
-
Strategic Plan of the Metropolitan City of Florence 2030
-
Impact evaluation of coffee cooperative in the Dominican Republic