11 settembre 2020 ARCO LAB

Il Bilancio Sociale: come migliorare l’accountability nel Terzo Settore

Bilancio sociale come migliorare la'accountability nel Tero Settore

Il Bilancio Sociale è uno strumento di accountability, consiste nella rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte da un ente. Il Bilancio Sociale permette a tutti gli interessanti di trovare in un unico posto tutte le informazioni riguardo alle attività dell’ente che non sono desumibili dal Bilancio Economico.

Il Bilancio Sociale è quindi un documento che permette agli enti del Terzo Settore, ma anche alle imprese pubbliche e private, di affermare la propria mission e i valori a cui si ispirano. Il Bilancio può essere utilizzato come strumento per identificare gli obiettivi di miglioramento da raggiungere, valutare le performance socio-economiche dell’ente e elaborare strategie per l’amministrazione delle risorse al fine di rendere la gestione dell’organizzazione più sostenibile ed efficace.

A partire dal 2021, alcuni enti del Terzo Settore avranno l’obbligo di redigere, pubblicare e emettere a disposizione dei propri stakeholder, beneficiari e di tutti gli interessati il proprio Bilancio Sociale. Il testo della Riforma, la legge 106 del 2016, definisce quali tutti gli enti sottoposti all’obbligo, ma affida alle Linee Guida – contenute nel Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 luglio 2019 – tutte le regole per una corretta redazione. Districarsi tra vincoli e regole è un passaggio importante per rendere il percorso di redazione del Bilancio Sociale un’occasione di miglioramento dell’ente e non un semplice adempimento normativo.

Per questo ARCO propone servizi e percorsi personalizzabili di accompagnamento e coinvolgimento alla redazione del Bilancio Sociale. Includendo i punti di vista degli stakeholder principali attraverso metodi partecipativi e di stakeholder engagement si mettono maggiormente in evidenza gli elementi di forza e di debolezza dell’ente. Inoltre, gli stessi stakeholder e beneficiari potranno partecipare più attivamente all’analisi delle informazioni richieste per il Bilancio Sociale e al miglioramento organizzativo dell’ente.

L’approccio partecipativo e inclusivo pone l’accento non solo sul risultato finale, ma soprattutto sul processo di auto-analisi e coinvolgimento che l’ente fa per arrivare all’elaborazione del Bilancio.

Il Bilancio Sociale si rivela quindi un’opportunità molto interessante per gli enti del Terzo Settore e le imprese: raccontando i propri impegni e le proprie finalità, le organizzazioni e le imprese possono migliorare la propria accountability, trovare nuovi partner e attrarre nuovi capitali.

Per saperne di più

scrivi a info@arcolab.org oppure chiama al 0574 60 25 61

Bilancio sociale CSR report accountability aziende imprese terzo settore capitali trasparenza cosa è arco
Bilancio Sociale CSR Report percorsi servizi personalizzabili personalizzati focus group interviste redazione diffusione
bilancio sociale consigli